Memory 23 Maggio

3.0M5,000+
Educational
5.0
Memory 23 Maggio Screen Shot 0Memory 23 Maggio Screen Shot 1Memory 23 Maggio Screen Shot 2Memory 23 Maggio Screen Shot 3

Memory 23 Maggio

In occasione del 28esimo anniversario della strage di Capaci, siamo lieti di annunciarvi Memory 23 Maggio : un gioco educativo per allenare la nostra memoria non solo visiva ma sopratutto storica. Il gioco è molto semplice ed è basato sulle meccaniche del Memory: consiste in un tavolo di 20 carte coperte con lo scopo di abbinare le coppie di carte uguali cosi da eliminarle dal gioco. Man mano che si abbinano tutte le carte si comincerà a svelare l'immagine sottostante che sarà a tema della legalità. Ogni carta avrà il volto di uno degli eroi che si sono distinti nella lotta alla mafia: Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Agostino Catalano, Emanuela Loi, Francesca Morvillo, Vito Schifani e tanti altri. Il gioco è adatto a tutti, ma soprattutto ai bambini: l'interfaccia colorata, le animazioni reattive al tocco, la semplicità di gioco e la quasi totale assenza di testi rende l'app fruibile anche ai più piccini. È perfetta da giocare insieme alla famiglia: a seconda dell'età dei bambini è consigliabile che un adulto sia a fianco a loro per raccontare e spiegare la storia dietro ai personaggi e le vicende collegate. Questa app funziona completamente offline, senza connessione ad Internet e non richiede l'accesso a nessun permesso del dispositivo: anche in questo senso al fine di renderla maggiormente adatta ai più piccoli nel rispetto assoluto della privacy. Puoi anche condividere il gioco con i tuoi amici: apri il menu delle opzioni e seleziona l'apposita voce per inviarlo a chi vuoi. È possibile giocare anche su computer, iPhone o altri dispositivi sfruttando la versione online disponibile sul sito : https://marco97pa.github.io/memory-23maggio/ L'app è un modo alternativo per celebrare questo 23 Maggio insolito vista l'epidemia che ha flagellato l'Italia in questi ultimi mesi. Questo gioco è un piccolo tassello nelle "celebrazioni virtuali" di quest'anno, realizzato da un'unione di gruppi scout di associazioni differenti per la Fondazione Falcone: nello specifico è stato sviluppato e pubblicato da Marco Fantauzzo, l'idea nasce da Riccardo Muratore e Daniele Di Pasquale, le illustrazioni sono state gentilmente concesse da Luigi Fiore e l'icona è stata realizzata da Gioele Vitale. La Fondazione Falcone, vista l’impossibilità di organizzare cortei e raduni, ha organizzato un flash-mob per ricordare ed esprimere un pensiero di gratitudine a chi, nella lotta alla mafia, o nella dura battaglia contro la pandemia, ha fatto la propria parte. Nei giorni precedenti l’anniversario una serie di artisti, attori e musicisti italiani con piccoli video, che verranno trasmessi sui canali social della Fondazione Falcone, del ministero dell’Istruzione e di PalermoChiamaItalia inviteranno i cittadini ad appendere un lenzuolo bianco dal balcone di casa e ad affacciarsi tutti insieme alle 18 del 23 maggio. Alle 17.58, come ogni anno, ma stavolta senza la partecipazione dei cittadini, ci sarà il tradizionale momento del “Silenzio” sotto l’Albero Falcone, suonato da un trombettista della Polizia di Stato. Anche la Rai si impegna a supporto della lotta alla mafia e nel corso della giornata del 23 maggio dedicherà ampi spazi come nella trasmissione “ItaliaSì”, in cui verranno ricordati gli agenti caduti a Capaci e in via D’Amelio con la deposizione di una corona di fiori presso il reparto scorte della Caserma Lungaro di Palermo, e in “Uno Mattina in Famiglia” che si muoverà tra passato e presente rivivendo virtualmente il viaggio che la Nave della Legalità ogni anno ha fatto salpando da Civitavecchia e raggiungendo Palermo con a bordo migliaia di ragazzi. On the occasion of the 28th anniversary of the Capaci massacre, we are pleased to announce Memory 23 May : an educational game to train our memory not only visual but above all historical. The game is very simple and is based on the mechanics of the Memory: it consists of a table of 20 cards face down with the aim of matching the pairs of identical cards so as to eliminate them from the game. As you combine all the cards you will begin to reveal the underlying image that will be based on legality. Each card will have the face of one of the heroes who distinguished themselves in the fight against the mafia: Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Agostino Catalano, Emanuela Loi, Francesca Morvillo, Vito Schifani and many others. The game is suitable for everyone, but especially for children: the colorful interface, the touch-reactive animations, the simplicity of the game and the almost total absence of texts makes the app usable even for children. It is perfect to play with the family: depending on the age of the children it is advisable that an adult is at their side to tell and explain the story behind the characters and related events. This app works completely offline, without Internet connection and does not require access to any device permission: also in this sense in order to make it more suitable for children with absolute respect for privacy. You can also share the game with your friends: open the options menu and select the appropriate item to send it to whoever you want. You can also play on computers, iPhones or other devices using the online version available on the site : https: // marco97pa. github.io/memory-23maggio/ The app is an alternative way to celebrate this unusual May 23 given the epidemic that has plagued Italy in recent months. This game is a small piece in this year's "virtual celebrations", created by a union of scout groups of different associations for the Falcone Foundation: specifically it was developed and published by Marco Fantauzzo, the idea was born by Riccardo Muratore and Daniele Di Pasquale, the illustrations were kindly granted by Luigi Fiore and the icon was created by Gioele Vitale. Given the impossibility of organizing marches and rallies, the Falcone Foundation organized a flash-mob to remember and express a thought of gratitude to those who, in the fight against the mafia, or in the tough battle against the pandemic, did their part. In the days preceding the anniversary, a series of Italian artists, actors and musicians with small videos, which will be broadcast on the social channels of the Falcone Foundation, the Ministry of Education and PalermoChiamaItalia will invite citizens to hang a white sheet from their home balcony and to appear all together at 6pm on May 23rd. At 17.58, as every year, but this time without the participation of citizens, there will be the traditional moment of "Silence" under the Falcone Tree, played by a trumpeter of the State Police. Rai also undertakes to support the fight against the mafia and during the day of May 23 will dedicate large spaces as in the transmission "ItaliaSì", in which the agents who fell in Capaci and in via D'Amelio with the deposition of a crown will be remembered of flowers at the inventory department of the Lungaro Barracks in Palermo, and in "One Morning in the Family" which will move between past and present virtually reliving the journey that the Ship of Legality has made every year by sailing from Civitavecchia and reaching Palermo with thousands on board of boys.
Show More

What's New

version 1.2.0
- La barra in alto adesso è più grande, rendendo i loghi più leggibili - Nuovo logo e link alla pagina "Scout per la Legalità"

Information

  • ID:com.marco97pa.memory
  • Category:Educational
  • Updated:2020-05-19
  • Version:1.2.0
  • Requires:Android 4.1
  • Available on:Google Play
  • File size:3.0M